Science & English è il progetto che unisce le caratteristiche di un viaggio d’istruzione con l’opportunità di potenziare la lingua inglese grazie ai laboratori EduCLIL e alla presenza dei nostri tutor madrelingua.
Nella location “Spazio Gran Paradiso” di Alpette (TO) gli studenti avranno l’occasione di approfondire il tema dell’Astronomia grazie all’osservazione della volta celeste presso il Polo Astronomico e contemporaneamente prendere parte ai nostri magici workshops sulla stessa tematica.
Questo approccio, che integra l’apprendimento di una lingua contemporaneamente all’acquisizione di conoscenze disciplinari, promuove la
conoscenza della lingua ed un suo utilizzo autentico in un ambito cognitivo a vantaggio di abilità e conoscenze che si rafforzano reciprocamente.
Il progetto nasce grazie alla collaborazione tra la Cooperativa COSIGENIALE, Educo, il Polo Astronomico e la Prof.ssa Tiziana Chiara.
Obiettivi del progetto Science & English
- Affrontare lo studio dell’astronomia attraverso l’osservazione guidata.
- Potenziare la conoscenza della lingua inglese con formatori esperti,madrelingua inglese, specializzati nella conduzione di workshops linguistici a scopo didattico,sviluppando le capacità di listening,speaking, comprehension.
- Facilitare la capacità di esprimersi in lingua con maggiore fluidità e sicurezza anche relativamente a contenuti scientifici.
- Aumentare la motivazione degli studenti allo studio delle scienze e della lingua straniera attraverso il coinvolgimento diretto.
- Ampliare il vocabolario relativo all’ambito scientifico e nello specifico del sistema solare e dell’astronomia ingenerale.
- Stimolare la formazione e l’emergere del sapere “informale”.
Materiali e contenuti
I laboratori interattivi sono predisposti in base al livello A1, A2, B1, B2 del CEFR Framework Europeo.
Tutte le attività sono graduate in base alle competenze linguistiche dei partecipanti e comprendono drammatizzazioni,canzoni, grammatica e giochi.
I tutor madrelingua stimolano i partecipanti attraverso attività mirate alla comprensione e produzione spontanea dell’inglese(pronunciation, intonation, fluency).
Accomodation
Il progetto Science & English si terrà in Alpette,situata su un terrazzo adiacente alle pendici settentrionali di Cima Mares che domina la valle dell’Orco e la val Soana, con una splendida vista del gruppo del Gran Paradiso a soli 50 km da Torino
Programma del Progetto Science e CLIL
Lunedì
9:00 – 10:00 | Arrivo e sistemazione in albergo |
10:00-11:30 | Attività in lingua con i tutor |
11:30-12:00 | Break |
12:00-13:00 | Attività in lingua con i tutor |
13:15 | Pranzo |
15:00 -16:30 | Attività in lingua con i tutor |
16:30 – 17:00 | Break |
17:00 – 19:00 | Attività in lingua con i tutor |
19:30 | Cena |
21:00 – 22:00 | Visita all’Osservatorio |
Martedì
8:00 | Colazione |
9:00-10:30 | Attività in lingua con i tutor |
10:30-11:00 | Break |
11:00-12:30 | Attività in lingua con i tutor |
13:15 | Pranzo |
15:00 -16:30 | Attività in lingua con i tutor |
16:30 – 17:00 | Break |
17:00 – 19:00 | Attività in lingua con i tutor |
19:30 | Cena |
21:00-22:00 | Visita all’Osservatorio |
Ultimo giorno
8:00 | Colazione |
8:45 -10:00 | Attività in lingua con i tutor |
10:00-10:15 | Break |
10:15- 11:30 | Attività in lingua con i tutor |
12:00 | Partenza |
15:00 -16:30 | Attività in lingua con i tutor |
16:30 – 17:00 | Break |
17:00 – 19:00 | Attività in lingua con i tutor |
19:30 | Cena |
21:00-22:00 | Visita all’Osservatorio |
Destinatari e periodi
- Alunni delle classi quinte della scuola primaria
- Studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado
- Studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di II grado
- Disponibilità periodi: ottobre/novembre 2022 progetto accoglienza classi prime
- scuola secondaria di II grado marzo/aprile 2023 per le uscite didattiche
- Max 60 studenti divisi in 2 gruppi per ciascun turno di 3 giornate.