“Insegnare grammatica e lessico, è il convegno organizzato da Educo e tenuto dal Prof. Paolo Balboni tutto improntato sulla grammatica e il lessico.
10 novembre 2022 – Spilamberto
Grammatica e lessico sono i due pilastri dell’insegnamento linguistico; l’una è la struttura portante, l’impalcatura, l’altro rappresenta i mattoni e, insieme, costituiscono la competenza linguistica che, affiancata poi alla dimensione pragmatica e socio-culturale, determina la competenza comunicativa. Vedremo come facilitare lo studente nella costruzione della sua competenza grammaticale e lessicale.
Obiettivi di “Insegnare grammatica e lessico” :
1) – Scoprire nuove teorie e strategie per l’insegnamento e per l’apprendimento linguistico;
2) – Approfondire le proprie conoscenze sul funzionamento delle lingue;
3) – Fornire nuove idee per le lezioni in classe;
4) – Migliorare le competenze grammaticali e lessicali degli studenti;
5) – Conoscere l’approccio olistico seguito da EDUCO in tutti i suoi Progetti
Target di “Insegnare grammatica e lessico”
Il Convegno è rivolto a tutti i docenti di area linguistica delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.
Programma di “Insegnare grammatica e lessico”
14:30 – 15:00 Registrazione
15:00 – 15:30 Welcome
15:30 – 16:45 I parte Workshop
16:45 – 17:15 Coffee break
17:15 – 18:30 II parte Workshop + saluti
Iscrizione:
Il contributo richiesto è di € 15,00.
E’ possibile pagare con la Carta del Docente, bonifico, carta di credito o in contanti, il giorno del Convegno.
La partecipazione è gratuita per i docenti in servizio presso l’Istituto Comprensivo “A. Fabriani”, per chi ha effettuato un Educo Camp nel 2022 e per coloro che, nell’A. S. 2021/22, hanno prenotato un Progetto EDUCO. Iscrizione obbligatoria on line: http://corsi.educoitalia.it/#/ . Per info: formazione@educoitalia.it – Tel. 0184-1956219.
Certificato ed esonero
E’ possibile usufruire dell’esonero dall’insegnamento per aggiornamento.
A fine corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza valido per l’esonero.
Educo. è un Ente accreditato dal MIUR per la formazione, adeguato alla Direttiva 170/2016. Questa iniziativa è inserita su S.O.F.I.A., il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento predisposta dal MIUR con il numero identificativo 76675 -Edizione 113014